Metodologia CLIL (post laurea)

Descrizione
Il Centro di Formazione Avvenire SRL in convenzione con L’I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – e l’Università Telematica Giustino Fortunato promuove per l’Anno Accademico 2021/2022 un Corso di Perfezionamento in “Metodologia CLIL e didattica dell’insegnamento”.
Durata di 1500 ore
60 Crediti Formativi Universitari
Anno Accademico 2021/2022
Obiettivi Formativi
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Il Corso si prefigge di far conseguire ai partecipanti le competenze utili per progettare e gestire un corso di insegnamento non linguistico, o soltanto una parte di esso, in lingua straniera – Inglese o Spagnolo.
Destinatari
Il Corso è rivolto a:
– docenti ed aspiranti docenti di discipline non linguistiche in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado;
– docenti di lingua straniera di scuole secondarie di I e II grado che intendano specializzarsi in questo tipo di didattica innovativa;
– Docenti della scuola primaria che intendano introdurre la metodologia CLIL in questo grado di scuola in via sperimentale;
– laureati che aspirano a intraprendere la professione docente.
Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di un diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Students 0
- Assessments Yes