DIDATTICA INCLUSIVA: APPROCCI E METODOLOGIE DELL’INSEGNANTE CURRICULARE E DI SOSTEGNO

Descrizione
Il Centro di Formazione Avvenire SRL in convenzione con L’I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – e con l’Università Telematica Giustino Fortunato promuove per l’Anno Accademico 2023/24 un Master Annuale di I° Livello (D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004) in “Didattica Inclusiva: approcci e metodologie dell’insegnante curriculare e di sostegno”.
Durata di 1500 ore
60 Crediti Formativi Universitari
Anno Accademico 2023/2024
Obiettivi Formativi
Le competenze professionali di cui al Master appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti curricolari e di sostegno. L’imperativo categorico della scuola di oggi è includere motivando attraverso la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno.
Verifica Finale
A conclusione del Corso agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi e superato la prova finale (Test a risposta multipla) sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario annuale di I livello in “Didattica Inclusiva: approcci e metodologie dell’insegnante curriculare e di sostegno” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.
Destinatari
Il Master è rivolto ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in possesso di idoneo titolo di studio (diploma di laurea, diploma di laurea di I livello ovvero laurea magistrale ovvero laurea specialistica).
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Students 0
- Assessments Yes