Digitali
![LIM LIM](https://www.avvenireweb.it/wp-content/uploads/2019/06/LIM.jpg)
L’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (Lim) nella Scuola
Il Centro di Formazione Avvenire SRL in convenzione con L’I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – e l’Università Telematica Giustino Fortunato bandisce, per l’Anno Accademico 2022/2023, il Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (Legge 19/11/1990 n. 341 – art. 6, co. 2, lett. C ) in “L’uso della Lavagna Interattiva Multimediale (Lim) nella Scuola”.
200 Ore – 8 CFU
Anno Accademico 2022/2023
L’utilizzo della LIM nella didattica sta trasformando non solo le modalità di progettazione e presentazione
delle lezioni, ma anche le dinamiche di interazione e le relazioni comunicative tra docenti e studenti,
facendo emergere la necessità per i docenti di conoscerne e approfondirne le potenzialità comunicative e
formative. Attraverso lo studio e l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale, il corso si pone l’obiettivo di
fornire ai partecipanti competenze teoriche e pratiche necessarie per preparare lezioni, seminari,
conferenze.
Il corso si propone di:
– fornire ai partecipanti competenze e conoscenze sulle principali strategie d’uso e applicazioni didattiche
della LIM;
– approfondire gli aspetti teorici, comunicativi e pedagogici implicati nell’uso della LIM;
– evidenziare il valore aggiunto che l’uso della LIM produce nell’ambito della comunicazione formativa e
della didattica in ambito educativo e curriculare.
EIPASS LIM
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:
la padronanza tecnologica dello strumento
le risorse didattiche digitali
i Learning Object all’interno delle proprie lezioni
la consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere.
Cosciente che la pratica didattica quotidiana può essere faticosa e complessa, al di là di molte semplificazioni, l’insegnante ha il diritto di prendere consapevolezza dei propri timori e di poterli manifestare, per trasformarli e superarli, attraverso la fruizione di una formazione adeguata.
EIPASS LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Su questi presupposti ed in linea con i principi della Lifelong Learning e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento dagli Enti e dalle Istituzioni internazionali preposte (si veda quanto detto in relazione alla certificazione EIPASS Teacher), abbiamo organizzato un programma che consente a Docenti e Formatori di acquisire ed attestare le competenze digitali indispensabili per utilizzare professionalmente la LIM.
Destinatari
:
– Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
– Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla LIM in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
– Operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo della LIM che consentano di realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.
EIPASS Tablet
L’introduzione del tablet come strumento didattico sta rapidamente trasformando l’e-learning in Mobile Learning: il tablet risulta essere perfetto per l’ambiente didattico e di apprendimento in quanto, oltre ad essere compatto e maneggevole, collega studenti e docenti sia tra loro che con il mondo esterno.
I docenti a contatto con questa innovativa esperienza possono contare su una rete di relazioni che la tecnologia stessa offre, attraverso svariati spazi di confronto e aiuto reciproco, community di condivisione e collaborazione, archivi di lezioni, risorse e materiali didattici, possibilità di ricerca di contenuti.
La realizzazione di una scuola innovativa, che modifica il tradizionale processo di apprendimento e insegnamento grazie all’utilizzo di dispositivi intelligenti e comunicativi, diventa possibile conferendo la giusta importanza al mezzo, che deve affiancare l’utente nel processo di crescita e apprendimento. L’utente, a sua volta, non deve distaccarsi dalla posizione di protagonista del proprio processo personale.
Inevitabilmente, diventa necessario modificare la visione dei modi di concepire e fare scuola nell’epoca attuale: la concezione stessa della classe cambia, diventa un ambiente di apprendimento in cui studenti e insegnanti interagiscono tra di loro attraverso gli strumenti multimediali. Ad essere coinvolti nella sfera di rinnovo, oltre a docenti e studenti, ci sono anche le famiglie, le istituzioni e la politica più in generale.
EIPASS Tablet permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone gli strumenti più utili a fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. Il corso, inoltre, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace dello strumento tablet in classe, partendo dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
Il percorso EIPASS Tablet integra la competenza di utilizzo dello strumento tablet, in maniera molto pratica attraverso tutorial, e approfondiscono gli aspetti metodologici e le proposte concrete di realizzazione della classe digitale.
Destinatari:
Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento tablet attraverso l’utilizzo delle sue funzionalità per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze.
Formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal tablet in ambito educativo e formativo, creando attività multimediali e interattive, per realizzare una al formazione passo coi tempi.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Students 0
- Assessments Yes