L’Insegnante curriculare e di sostegno: nuove strategie e metodologie educative per una didattica inclusiva

Descrizione
Il Centro di Formazione Avvenire SRL in convenzione con L’I.P.S.E.F. – Ente accreditato al MIUR per la “Formazione al Personale della Scuola” (D.M. n.177 del 10 luglio 2000) – in convenzione con l’Università Telematica Giustino Fortunato promuove per l’Anno Accademico 2024/2025 un Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (Legge 19/11/1990 n. 341 – art. 6, co. 2, lett. C ) in “L’Insegnante curriculare e di sostegno: nuove strategie e metodologie educative per una didattica inclusiva”
Durata di 1500 ore
60 Crediti Formativi Universitari
Anno Accademico 2024/2025
Finalità ed obiettivi del Corso
Le competenze professionali appaiono sempre più importanti e decisive per la formazione dei docenti e degli aspiranti docenti curricolari e di sostegno. L’imperativo categorico della scuola di oggi è includere motivando attraverso la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno.
Verifica Finale
A conclusione del Corso agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi e superato la prova finale (Test a risposta multipla) sarà rilasciato il titolo di Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale in “L’Insegnante curriculare e di sostegno: nuove strategie e metodologie educative per una didattica inclusiva” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Students 0
- Assessments Yes