Riforma delle classi di concorso É stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 febbraio 2024 il decreto 22 dicembre 2023 del Ministro dell’Istruzione e del merito riguardante la revisione e l’aggiornamento delle classi di concorso della scuola secondaria di primo e …
MAD: che cosa significa Al giorno d’oggi chi vuole intraprendere un percorso professionale all’interno di una scuola italiana avrà sicuramente sentito parlare del termine MAD. Con questo acronimo si indica sostanzialmente la messa a disposizione da parte dei docenti che si dichiarano disponibili a …
L’Ordinanza Ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022 disciplina la costituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e il conferimento delle supplenze per il biennio 2022\2024. Rispetto alla precedenza ordinanza (2020\22), vengono introdotte sanzioni più rigide per le ipotesi di …
La recente Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti, sancita dalla legge n. 79 del 29 giugno 2022, ha apportato significative modifiche al processo di accesso alla professione. Ed è stata fortemente voluta dall’ex Ministro Bianchi. Secondo …
Nel 2024 si aggiorneranno le graduatorie ATA di terza fascia. Alla luce delle novità che porterà il nuovo CCNL 2019-2021, la cui ipotesi è stata sottoscritta all’Aran il 14 luglio, c’è un gran fermento sui cambiamenti che ne deriveranno. L’Ipotesi …
La presentazione delle domande dal 7 agosto al 6 settembre. Il bando di concorso è stato appena pubblicato sul portale INPA. L’introduzione dell’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria è previsto dalla legge n. 234/2021, in base alla quale: l’insegnamento dell’Ed. …
Concorso educazione motoria alla primaria La bozza del Decreto è al Ministero dell’economia per confermare la spesa economica legata ai posti che saranno messi a bando. L’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria è introdotto dalla legge n. 234/2021 e prevede …
Elenco delle candidature – Operatore della promozione e accoglienza turistica
Doppia immatricolazione universitaria, come funziona?